MTV+Italia+e+All+Music%3A+le+cose+stanno+cambiando
magazineliquidait
/2009/09/27/mtv-italia-e-all-music-le-cose-stanno-cambiando/amp/
Categories: Attualità

MTV Italia e All Music: le cose stanno cambiando

Il moment tutt’altro che magic di MTV Italia e All Music: tra cambiamenti e problemi contrattuali: che ne sarà di loro?

Le maggiori reti televisive musicali stanno vivendo un momento difficile. La delusione degli spettatori e le proteste dei dipendenti rimbalzano anche nella blogosfera. La versione italiana di MTV trasmette in varie forme dal 1997 e occupa le frequenze che erano state di TMC2, ma oggi deve affrontare vari tipi di ridimensionamento sia di palinsesto che dietro le quinte.

Le crisi di MTV Italia e All Music vanno ben oltre l’esplosione di internet – magazine.liquida.it

Non si può, però, incolpare Internet per il declino delle tv musicali: già da tempo, prima all’estero e dopo anche da noi, hanno manifestato una progressiva generalizzazione nei propri contenuti, colpiti anche dalla tv generalista, che ne ha imitato i linguaggi, portandosi via format e conduttori. La conseguenza di ciò è il passaggio dai Lifestyle Brand ai Political Brand. Oggi non basta più adattarsi semplicemente allo stile di vita dei consumatori, per conquistarli bisogna capire come si aspettano che agisca l’azienda e comportarsi di conseguenza.

E se MTV piange i suoi precari, Mtv Italia prevede una raffica di licenziamenti: a un centinaio di dipendenti non è stato rinnovato il loro contratto a termine. E pare che, in realtà, già una ventina di loro hanno preparato le valigie e hanno lasciato gli uffici e studi televisivi. Il motivo del licenziamento? Il rifiuto dei lavoratori di accettare le clausole imposte dall’azienda: firma di una lettera di conciliazione collettiva per attivare gli ammortizzatori sociali in deroga per i 34 licenziati. Se arriva il rifiuto, l’azienda ha subito rotto la trattativa, annunciando la cancellazione dei contratti in scadenza. Al rifiuto dei lavoratori, l’azienda ha subito rotto la trattativa, annunciando la cancellazione dei contratti in scadenza. Proteste e scioperi l’inevitabile conseguenza. In pratica l’azienda è accusata di proporre ai precari una sorta di “ricatto”. Stesso discorso per All Music. Chi l’ha detto in fondo che mal comune, mezzo gaudio?

Redazione

Recent Posts

Sistemi ADAS: cosa sono e perché garantiscono un risparmio sulla polizza assicurativa dei van

Advanced Driver Assistance Systems è la sigla che indica i sistemi ADAS per autocarri. Si…

1 mese ago

Oroscopo estate 2024, due segni si preparano al peggio: torneranno single entro settembre

L'interesse per l'oroscopo e le previsioni astrologiche è un fenomeno che affascina moltissime persone. Non…

1 anno ago

Paura per Rossella di Un posto al sole: è accaduto di notte, il racconto di Giorgia Gianetiempo

Brutto spavento nella notte per Rossella di Un Posto al Sole: la giovanissima Giorgia Gianetiempo…

1 anno ago

Ancora una volta la Juve scippa un titolarissimo al Napoli: ecco le cifre dell’affare

La Juve è in procinto di strappare al club azzurro uno dei suoi titolari inamovibili.…

1 anno ago

WhatsApp come togliere quel fastidioso “Sta scrivendo…”, il trucco per una totale privacy

Whatsapp è ormai parte integrante della nostra vita, sia a livello lavorativo che privato. Oggi…

1 anno ago

Al Bano, l’aggiornamento sulla salute terrorizza i fan: il cantante rompe il silenzio

Arriva l'aggiornamento sulle condizioni di salute di Al Bano, che terrorizza i fan. Il cantante…

1 anno ago