Sistemi+ADAS%3A+cosa+sono+e+perch%C3%A9+garantiscono+un+risparmio+sulla+polizza+assicurativa+dei+van
magazineliquidait
/2025/06/20/sistemi-adas-cosa-sono-e-perche-garantiscono-un-risparmio-sulla-polizza-assicurativa-dei-van/amp/
Attualità

Sistemi ADAS: cosa sono e perché garantiscono un risparmio sulla polizza assicurativa dei van

Advanced Driver Assistance Systems è la sigla che indica i sistemi ADAS per autocarri. Si tratta di tecnologie avanzate di assistenza alla guida, composte da dispositivi elettronici e sensori. Sono progettati per aumentare la sicurezza, incrementare il comfort e ridurre il rischio di incidenti per van, mezzi pesanti e veicoli commerciali: vanno cioè a supportare il conducente, monitorare l’ambiente circostante e intervenire attivamente in caso di pericolo.

Oltre a potenziare il livello di sicurezza di chi percorre molti chilometri ogni giorno sulla strada, i sistemi ADAS possono anche ridurre i costi dell’assicurazione autocarro e lavoro, con sconti diretti sui premi per i veicoli dotati di questa tecnologia. Importante inoltre sapere che, da luglio 2024, gli ADAS sono obbligatori sui nuovi autocarri venduti in UE (Regolamento UE 2019/2144 sul “General Safety Regulation”).

Quali sono i principali sistemi ADAS per autocarri

Tra i principali sistemi ADAS per autocarri, che sono ufficialmente obbligatori, c’è l’AEB, una tecnologia che rileva eventuali ostacoli presenti e assicura la frenata automatica d’emergenza qualora il conducente non abbia una pronta reazione. Molto importante anche il LDW, che attiva segnali acustici per avvisare chi è alla guida che il veicolo ha superato le linee della carreggiata.

Tra i sistemi ADAS essenziali e che non possono mancare su un autocarro c’è anche l’ACC (cruise control adattivo), che modula la velocità per mantenere una distanza di sicurezza costante dagli altri veicoli e il BSIS che, tramite radar o telecamere, controlla i punti ciechi laterali e mette in guardia sulla presenza di veicoli, bici o pedoni.

Il DDAW monitora invece la stanchezza conducente andando a rilevare eventuali segnali di affaticamento e suggerendo immediatamente una pausa, mentre l’EDR (Event Data Recorder), chiamata anche scatola nera, registra parametri chiave in caso di incidente. A partire dal 2026, questa diventerà obbligatoria anche sui veicoli industriali, insieme all’Advanced Driver Distraction Warning (ADDW), un sistema progettato per avvisare il conducente quando è distratto dalla guida, riducendo il rischio di incidenti.

Perché i sistemi ADAS fanno risparmiare sull’assicurazione autocarro

La presenza dei sistemi ADAS su un autocarro garantisce una serie di benefici importanti a livello di sicurezza stradale. Prima di tutto, queste tecnologie riducono il rischio di incidenti, tutelando non solo il conducente, ma anche gli altri utenti della strada. Poi, garantiscono minore stress e fatica per chi è alla guida, che dispone di un supporto extra prezioso ed estremamente puntuale.

Inoltre, essendo integrati con sensori e diagnostica che avvertono in anticipo di possibili guasti o usure, consentono interventi tempestivi e un’efficace manutenzione predittiva, riducendo fermi imprevisti e costi di riparazione. Infine, vanno ad ottimizzare i consumi e a ridurre le emissioni, con meno spreco di carburante e un impatto ambientale ridotto.

Tutto questo si traduce, per le Compagnie assicurative, in una valutazione più positiva legata alla riduzione della frequenza e gravità dei sinistri, che si traduce in un costo relativo alla polizza autocarro o flotta aziendale decisamente più basso, con premi più accessibili e sconti assicurativi importanti.

Marco Giordano

Recent Posts

Oroscopo estate 2024, due segni si preparano al peggio: torneranno single entro settembre

L'interesse per l'oroscopo e le previsioni astrologiche è un fenomeno che affascina moltissime persone. Non…

1 anno ago

Paura per Rossella di Un posto al sole: è accaduto di notte, il racconto di Giorgia Gianetiempo

Brutto spavento nella notte per Rossella di Un Posto al Sole: la giovanissima Giorgia Gianetiempo…

1 anno ago

Ancora una volta la Juve scippa un titolarissimo al Napoli: ecco le cifre dell’affare

La Juve è in procinto di strappare al club azzurro uno dei suoi titolari inamovibili.…

1 anno ago

WhatsApp come togliere quel fastidioso “Sta scrivendo…”, il trucco per una totale privacy

Whatsapp è ormai parte integrante della nostra vita, sia a livello lavorativo che privato. Oggi…

1 anno ago

Al Bano, l’aggiornamento sulla salute terrorizza i fan: il cantante rompe il silenzio

Arriva l'aggiornamento sulle condizioni di salute di Al Bano, che terrorizza i fan. Il cantante…

1 anno ago

Clamoroso doppio rifiuto per la Rai: dopo l’addio di Amadeus, arriva la smentita che fa male

Dopo l’addio di Amadeus, arriva per la Rai anche un doppio rifiuto: non ci sarà,…

1 anno ago